annunci
mercoledì 18 Dicembre, 2024
Il Comune cerca un funzionario tecnico e un assistente sociale: al via il concorso per due incarichi a tempo indeterminato
di Redazione
Le domande di ammissione vanno presentate in via telematica: ecco come fare

Il Comune di Trento ha bandito due concorsi pubblici a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) per un posto: uno per funzionario tecnico nelle telecomunicazioni e uno per assistente sociale, entrambi categoria D base.
Le domande relative alla posizione di funzionario tecnico possono essere presentate fino alle 11 del 10 gennaio, invece per la figura di assistente sociale la data ultima è il 17 gennaio alle 11. La procedura avviene esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma “Stanza del cittadino” dal Catalogo dei servizi del Comune accedendovi con lo Spid, la Carta d’identità elettronica e la Carta nazionale, regionale e provinciale dei servizi. Copia integrale dell’avviso è reperibile sul sito Internet www.comune.trento.it, sezione concorsi.
Gli aspiranti funzionari tecnici nelle telecomunicazioni devono avere il diploma di diploma di laurea magistrale, specialistica o quinquennale del vecchio ordinamento universitario in ingegneria (ed equipollenti ai sensi di legge) oppure il diploma di laurea almeno triennale in ingegneria. Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta o tecnico pratica e una prova orale.
Invece per partecipare al concorso di assistente sociale è necessario avere il diploma di laurea triennale nella classe di laurea L-39 (Servizio Sociale) e abilitazione alla professione di assistente sociale o il diploma di laurea triennale conseguito con il nuovo ordinamento universitario nella classe di laurea 6 (Scienze del Servizio Sociale) e abilitazione alla professione di assistente sociale, oppure il diploma universitario in servizio sociale e abilitazione alla professione di assistente sociale, o ancora il diploma di scuola diretta a fini speciali per assistenti sociali o titoli equipollenti con valore abilitante. Inoltre possono partecipare alla procedura anche i candidati in possesso della laurea magistrale nella classe LM-87 (Servizio sociale e politiche sociali) oppure della laurea specialistica nella classe 57/S (Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali), o del diploma di laurea del vecchio ordinamento in Servizio sociale e della relativa abilitazione professionale.
Info: sservizio Risorse umane, via Belenzani 3 – tel. 0461/884272 – 884282, orario di apertura al pubblico: lun/mar/mer: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 – giovedì: dalle ore 8 alle ore 16 – venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto