La decisione
lunedì 6 Marzo, 2023
Il Comune abolisce le bottigliette di plastica: in arrivo gli erogatori d’acqua
di Redazione
Approvati in Giunta gli indirizzi di gara anche per l’installazione di distributori di bevande calde negli edifici dell’Amministrazione comunale

Il Comune di Trento mette al bando le bottigliette di plastica per l’acqua dando mandato al servizio Appalti di aggiungere – in sede di gara per la nuova procedura di concessione per il servizio di installazione e gestione di distributori automatici di bevande calde – anche gli erogatori d’acqua microfiltrata presso le principali sedi del Comune di Trento. Una novità che consentirà di evitare il consumo di circa 34 mila bottigliette di plastica, il numero che annualmente viene consumato nei distributori attualmente disponibili negli uffici comunali.
Stamattina la Giunta ha infatti approvato gli indirizzi per la definizione della procedura di gara per l’affidamento in concessione del servizio di installazione e gestione di distributori automatici di bevande calde ed erogatori d’acqua microfiltrata presso le sedi del Comune di Trento per cinque anni prevedendo, quale criterio di aggiudicazione, quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Per i cinque anni si ipotizza un valore della concessione di 768.500 euro. La gara verrà indetta nel corso del mese di marzo, si ipotizza l’avvio del servizio nel corso dell’estate.
L’abolizione delle bottigliette di plastica – attua uno degli indirizzi del Paesc, il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima, approvato alla fine dello scorso anno dal Consiglio comunale. Richiamando anche il Piano provinciale di gestione dei rifiuti, il Paesc ha infatti tra i suoi obiettivi la promozione di “un’economia circolare che favorisca l’adozione di comportamenti che riducano i rifiuti all’origine (in primis plastica), limitino il consumo di risorse naturali, promuovendo il riuso”.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria