Cultura
venerdì 28 Ottobre, 2022
I Marlene Kuntz su «Visioni» mettono in musica il cambiamento climatico
di Redazione
Visioni, la trasmissione di History Lab nata dalla sinergia tra il Trento Film Festival e la Fondazione Museo storico del Trentino, questa volta punta i riflettori su un tema molto attuale e importante per la società contemporanea: i cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici, trattati dal punto di vista delle loro narrazioni nella letteratura, nella grafica, nel documentario e nella musica.
Questo il tema della seconda puntata di Visioni che affrontato grazie al racconto di due ospiti speciali, Cristiano Godano e Luca Lagash dei Marlene Kuntz, con il loro progetto musicale “Karma Clima”.
«Con Karma Clima vorremmo sensibilizzare al tema del cambiamento climatico non solo i giovani, che sono già pronti, ma quelli di un’altra età, che hanno in mano il mondo», disse la band in occasione dell’anteprima del progetto, presentato a maggio con un originalissimo live al Muse di Trento nel contesto del 70esimo Trento Film Festival. «Volevamo realizzare il nostro undicesimo disco in modo diverso e siamo partiti proprio da Karma Clima che ha preso vita attraverso laboratori in residenza con le comunità di provincia con l’intento di generare un percorso artistico. L’approdo è stato quello di realizzare un progetto che nasce per sensibilizzare al tema del cambiamento climatico, che esiste e che ci inquieta».
La seconda puntata di Visioni andrà in onda lunedì 31 ottobre su Telepace Trento (canale 12 del digitale terrestre all’interno del progetto televisivo History Lab) alle 21.00 e alle 22.30, e in replica la domenica successiva alle 21.00, e sarà disponibile anche in streaming negli stessi orari sul sito www.telepacetrento.it .
ambiente
Intelligenza artificiale e selvicoltura: robot e droni per ricostruire foreste montane resistenti al cambiamento climatico
di Redazione
Il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp: grazie alle nuove tecnologie le aree a rischio saranno riconosciute tempestivamente e riforestate in modo mirato
Il video
«Freeze the Future»: la mostra (e l'appello) della Sat per congelare il futuro e arrestare lo scioglimento dei ghiacciai. Il video della campagna
di Redazione
Gli scatti fotografici sono stati realizzati da Cristian Ferrari, nel corso dei rilievi che la Commissione Glaciologica esegue durante l’attività di rilevazione e misurazione dei ghiacciai
il traguardo
Dieci anni di Redo Upcycling: per l'anniversario un evento dedicato alla «slow fashion» e alla sostenibilità
di Massimo Furlani
«Riciclare si può, anche nella moda»: oggi (venerdì 21 marzo) nella sede della cooperativa Alpi a Trento sud il dibattito sulle pratiche industriali sostenibili