La novità
giovedì 24 Novembre, 2022
Hyper e Boti, cani poliziotto arruolati a Trento
di Redazione
I due pastori tedeschi entreranno a far parte del gruppo sicurezza urbana della Polizia locale aiutando a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti

Due pastori tedeschi, Hyper e Boti, entreranno a far parte, insieme ai loro conduttori del Nucleo sicurezza urbana e saranno impiegati nella prevenzione e nel contrasto dello spaccio nelle zone urbane più a rischio.
Grazie al progetto «Un cane poliziotto per amico», entro fine anno i due nuovi agenti speciali entreranno in servizio indossando un’apposita pettorina identificativa. Oltre che nel pattugliamento delle zone urbane, dei parchi e delle piazze, le unità cinofile potranno essere presenti nelle scuole in un’ottica educativa di prevenzione della tossicodipendenza. Cani e conduttori hanno superato un impegnativo periodo di addestramento a Milano e dovranno sostenere tra pochi giorni l’esame di abilitazione necessario per l’avvio del servizio.
Fuori dall’orario di servizio Hyper e Boti saranno affidati ai loro conduttori, che custodiranno i cani nella propria abitazione e provvederanno al loro benessere. I due agenti del Corpo della polizia locale sono stati selezionati per l’unità cinofila nel novembre 2021. Nel frattempo l’amministrazione comunale ha provveduto all’acquisto di un mezzo appositamente attrezzato per il trasporto degli animali e inoltre ha presentato al Ministero dell’Interno, tramite il Commissariato del Governo, un progetto in materia di sicurezza urbana per il finanziamento di iniziative di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. Il progetto approvato prevede un contributo di circa 45 mila euro destinati all’acquisto di alcune dotazioni necessarie al Nucleo cinofilo, dal box per i cani al materiale informatico.
Dopo l’esame in programma per i primi di dicembre le unità cinofile saranno operative su tutto il territorio comunale di Trento.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso