Istituzioni
venerdì 25 Novembre, 2022
Giustizia, Fugatti saluta la presidente della corte d’appello di Trento Gloria Servetti
di Redazione
Dopo sei anni di impegno termina l'incarico per il proprio pensionamento

Dopo sei anni di impegno alla presidenza della Corte d’Appello di Trento, la presidente Gloria Servetti lascia l’incarico per il proprio pensionamento. «La ringraziamo per il lavoro svolto in favore della nostra comunità – ha dichiarato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti –. Il buon funzionamento della giustizia rappresenta infatti un elemento che rende competitivo e attrattivo il nostro territorio». Fugatti le ha poi consegnato un riconoscimento per augurarle una buona pensione. Fugatti e Servetti hanno evidenziato come i rapporti istituzionali tra Corte d’Appello e Regione siano caratterizzati da lealtà e collaborazione, rapporti che si sono via via rafforzati sin da quando alla Regione Trentino Alto Adige sono state delegate le funzioni riguardanti l’attività amministrativa ed organizzativa a supporto degli uffici giudiziari.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto