lunedì 5 Dicembre, 2022
Fugatti: «Sanità è emergenza nazionale. Il Governo ascolti le regioni e le province autonome»
di Redazione
Il tema della carenza dei medici è un allarme che arriva da tutte le realtà locali perché sta mettendo in difficoltà il sistema sanitario di ogni regione

«Da questa prima edizione emerge un dato chiaro: il tema della carenza dei medici è un allarme che arriva da tutte le realtà locali perché sta mettendo in difficoltà il sistema sanitario di ogni regione – ha dichiarato il presidente Maurizio Fugatti a margine del primo Festival delle Regioni e delle Province autonome -. Da qui arriva forte una richiesta di un tavolo di confronto con il Governo per trovare percorsi e soluzioni per riuscire ad affrontare questa preoccupazione che non è solo un problema locale, ma è una vera e propria emergenza nazionale. Solo con un’adeguata dotazione di personale – ha concluso Fugatti – saremo in grado di assicurare le migliori cure a tutti i cittadini e abbattere così le disuguaglianze sociali».
i dati
Incidenti sul lavoro, il Trentino Alto-Adige da bollino rosso. Giovani e stranieri si infortunano il doppio
di Redazione
I dati emersi dall'analisi dell'Osservatorio Vega sulla sicurezza elaborata sui dati Inail e Istat: la regione è risultata quarta in assoluto con un valore di 51,2 per milione di occupati a fronte di una media nazionale di 34,1