lunedì 5 Dicembre, 2022
di Redazione
«Da questa prima edizione emerge un dato chiaro: il tema della carenza dei medici è un allarme che arriva da tutte le realtà locali perché sta mettendo in difficoltà il sistema sanitario di ogni regione – ha dichiarato il presidente Maurizio Fugatti a margine del primo Festival delle Regioni e delle Province autonome -. Da qui arriva forte una richiesta di un tavolo di confronto con il Governo per trovare percorsi e soluzioni per riuscire ad affrontare questa preoccupazione che non è solo un problema locale, ma è una vera e propria emergenza nazionale. Solo con un’adeguata dotazione di personale – ha concluso Fugatti – saremo in grado di assicurare le migliori cure a tutti i cittadini e abbattere così le disuguaglianze sociali».
Sicurezza digitale
di Redazione
Nel 2022 casi raddoppiati rispetto all'anno precedente. L’Italia è al terzo posto nel mondo per la truffa ransomware, un programma dannoso che può bloccare i siti internet delle aziende alle quali poi viene chiesto un riscatto per tornare all’operatività
Il riconoscimento
di Redazione
Premiata l'inchiesta «I figli dei migranti affollano le scuole professionali». Il premio giornalistico «Giovani e futuro» è stato promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana