il lutto
sabato 9 Dicembre, 2023
È morto l’ex presidente della Sat Franco Giacomoni: «Uomo attento all’ambiente e alla sua montagna»
di Redazione
Figura chiave dell'alpinismo trentino e del volontariato, si è spento questa mattina all'età di 75 anni

È morto questa mattina all’età di 75 anni Franco Giacomoni, ex presidente della SAT e figura chiave dell’alpinismo trentino. Nato il 13 ottobre 1948 a Povo, a cui era sempre rimasto legato, lascia la moglie Daniela e le due figlie.
Iscritto alla Sat dal 1965 è stato presidente della Sezione di Povo da 1990 al 1998, poi presidente del Convegno Cai Trentino Alto Adige dal 1998 al 2003 e dall’aprile 2004 presidente della Sat fino al 2008.
Giacomoni era stato anche amministratore, co-fondatore dello Sci Club Marzola e consigliere d’amministrazione dell’Azienda Forestale Trento – Sopramonte.
A ricordarlo oggi il presidente della Sosat Luciano Ferrari, che ha espresso il suo cordoglio: «La notizia giuntami questa mattina del decesso di Franco Giacomoni mi ha molto rattristato. Voglio esprimere il cordoglio mio personale e della Sosat per la scomparsa di un uomo che ha lasciato nella storia della Sat il suo segno positivo. Franco era un uomo di montagna con una personalità forte e con grandi passioni. Quando nel 2004 arrivò alla presidenza della Sat centrale, dopo la lunga esperienza in quella di Povo, portò il suo carisma e la sua profonda conoscenza del tessuto sociale del Trentino. Lui aveva fatto il sindacalista e in Sat crebbe la sensibilità ai temi dell’ambiente, in anni in cui si intuiva che bisogna cambiare prospettiva e stile di vita ed in montagna non inseguire modelli di sviluppo pericolosi. Per molti anni Franco ha combattuto con grande forza di volontà contro la malattia, guardando sempre avanti e credendo nel futuro. Nella nostra sede di via Malpaga era presente spesso agli eventi istituzionali sia da presidente Sat, sia dopo. Ci univa la condivisione dell’amore per la montagna, del suo rispetto e salvaguardia, oltre che dell’alpinismo sociale».
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»