eventi
lunedì 17 Giugno, 2024
Demenza, in Trentino oltre 10mila casi. A Levico fa tappa l’Alzheimer Fest 2024
di Redazione
La manifestazione, prevista per settembre, propone formazioni, laboratori, spettacoli, concerti e camminate

“E’ un’iniziativa – evidenzia l’assessore Mario Tonina – che vuole contribuire a rendere più inclusiva e accogliente la nostra comunità offrendo l’opportunità di riflettere su temi di grande attualità correlati all’invecchiamento della popolazione. Anche con queste iniziative si può impostare un lavoro di prospettiva che fa della prevenzione, e dunque della conoscenza e della consapevolezza, strumenti indispensabili per poter continuare a fornire le risposte più appropriate ai bisogni delle persone, ora e in futuro”.
Le ultime stime fornite dall’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità riportano 10.282 casi di demenza sul territorio provinciale (Report Provincia autonoma di Trento – Istituto Superiore Osservatorio, gennaio 2024). In questi anni la Provincia ha investito molto nella sensibilizzazione organizzando, in collaborazione con le realtà del territorio, numerose iniziative che hanno nel tempo aumentato la coscienza, la consapevolezza pubblica, il riconoscimento culturale e sociale e l’impegno politico su questo tema.
L’appuntamento sarà anche un’occasione per dare conto alla comunità tutta, di quanto si sta facendo e per raccogliere spunti, suggerimenti e osservazioni in vista della revisione del Piano provinciale sulle demenze.
Il programma dell’evento, che si svolgerà a Levico Terme, si strutturerà in attività proposte dalle Comunità di valle/ Territorio Val d’Adige, che sono impegnate da tempo in attività di sensibilizzazione sul tema delle demenze, e dal Comitato organizzatore.
Per l’evento complessivamente la spesa a carico della Provincia e di Apss è di circa 40.000 Euro.
Valsugana
Contributi per vivere (e comprare casa) nei Comuni spopolati, il paese di Grigno ingolosisce anche i finlandesi che pensano di trasferirsi
di Johnny Gretter
Il paese punta ad attirare cittadini anche dall’estero col bando provinciale per favorire l’acquisto di case e con il nuovo compendio industriale di Trentino Sviluppo
Il caso
Case Itea in via Fermi e a Levico, la denuncia di Sunia: «Umidità, blatte, infiltrazioni d’acqua. Ignorate le segnalazioni degli inquilini»
di Redazione
Il problema peggiore, spiega Faggioni, è il regolamento sull'Icef: senza aggiornamento rette salatissime a famiglie che non possono permettersele