italia
giovedì 30 Marzo, 2023
Cuore affaticato, Papa ricoverato da ieri al Gemelli
di Redazione
Vaticano, annullati tutti gli impegni di oggi e domani. Il pontefice sta eseguendo dei controlli al Policlinico per infezione respiratoria
Da ieri pomeriggio Papa Francesco si trova all’ospedale Gemelli di Roma per degli accertamenti di salute. I media riferiscono che il pontefice, giunto in ambulanza a seguito di un malore, ha avuto problemi cardiaci e un affaticamento respiratorio nella tarda mattinata e per sicurezza è stato portato per controlli al reparto cardiologia.
Il malore è considerato, al momento, «non preoccupante»: ma il pontefice sarebbe stato sottoposto a diversi esami, e secondo alcune fonti ospedaliere avrebbe nella sua stanza al decimo piano un macchinario per un monitoraggio costante: si parla infatti di una infezione respiratoria. I suoi impegni sono stati annullati: cancellate tutte le udienze di oggi e domani, per far «spazio nell’agenda perché i controlli possano proseguire il tempo eventualmente necessario». Prima di andare al Gemelli, ha annullato l’appuntamento per la registrazione di un’intervista televisiva. Lo staff del Papa e gli uomini della sicurezza vaticana sono stati allertati per passare la notte al Policlinico. I vaticanisti sono convinti che non era programmato per questo periodo un ricovero, alla vigilia della Domenica della Palme e delle celebrazioni della Settimana Santa di Pasqua, il periodo più importante dell’anno.
Il primo comunicato della Santa Sede, emesso nel pomeriggio di ieri, parlava di «controlli precedentemente programmati», ma pare da escludere vista la vicinanza della Pasqua. Papa Francesco era stato ricoverato al Gemelli già nel 2021, ma allora il comunicato vaticano parlò subito di un «intervento programmato», l’asportazione di una parte del colon per una stenosi diverticolare: allora rimase ricoverato per undici giorni. Una ventina di giorni fa, parlando alla Tv svizzera, Francesco, 86 anni, aveva detto di sentirsi in buona salute, quando gli avevano chiesto come si sentisse dopo dieci anni di pontificato: «Sono vecchio. Ho meno resistenza fisica, quella del ginocchio è stata un’umiliazione fisica, anche se adesso sta guarendo bene».
Da mesi invece per un problema al ginocchio, per il quale non vuole operarsi, il pontefice è costretto spesso a muoversi su una sedia a rotelle. Delle sue condizioni di salute si era tornati a parlare nei mesi scorsi, quando il Papa aveva rivelato al quotidiano spagnolo Abc di aver firmato fin dall’inizio del suo pontificato una lettera di dimissioni in caso di «impedimento medico». Lo aveva reso noto rispondendo a una domanda precisa: cosa succede se un pontefice resta improvvisamente impedito da problemi di salute o da un incidente? E Francesco: «Io ho già firmato la mia rinuncia. Era quando Bertone era Segretario di Stato. Ho firmato la rinuncia e gli ho detto: “In caso di impedimento medico o che so io, ecco la mia rinuncia. Ce l’hai”. L’ho data a lui in quanto Segretario di Stato, sicuramente l’avrà consegnata al cardinale Parolin».
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni