olimpiadi invernali
mercoledì 31 Luglio, 2024
Cortina d’Ampezzo, riapre lo stadio del ghiaccio: l’opera olimpica è conclusa e si può utilizzare
di Redazione
La struttura ospiterà le gare olimpiche di Curling, previste per il 4 febbraio 2026, e le gare di Para Curling, che inizieranno il 7 marzo

In linea con le tempistiche previste, la ditta incaricata Simico, con l’inizio di agosto, consegnerà lo Stadio del Ghiaccio al Comune di Cortina d’Ampezzo. L’annuncio è arrivato direttamente dall’assessore Da Rin che, soddisfatto, ha dichiarato: «Grazie alla collaborazione con il Commissario di Governo e al lavoro impeccabile eseguito, per il primo di agosto ci verrà consegnata l’accessibilità alla parte interna dello stadio. Questo significa che la settimana successiva, dopo i necessari tempi tecnici per la pulizia e la realizzazione del ghiaccio, lo stadio sarà fruibile dai nostri ospiti».
Lo Stadio del Ghiaccio è, quindi, pronto per ospitare le gare olimpiche di Curling, previste per il 4 febbraio 2026, e le gare di Para Curling, che inizieranno il 7 marzo.
Gli interni sono stati rinnovati con un nuovissimo impianto elettrico conforme agli standard televisivi. Il soffitto, ora privo delle vecchie tubazioni a vista, mostra la magnifica struttura color azzurro. Sebbene alcune parti esterne e il tetto non siano ancora completati, ciò non pregiudica l’utilizzo della struttura.
Le aperture al pubblico riprenderanno negli orari consueti di agosto: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30. L’ingresso con pattini propri costerà 6 euro per turno, ridotto a 5 euro. Saranno disponibili anche i consueti servizi, tra cui il noleggio pattini (biglietto + noleggio pattini 10 euro, ridotto 9 euro) e la possibilità di lezioni con istruttori di pattinaggio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0436 881818.
Per chi arriva in automobile, oltre ai parcheggi già presenti (circa 50), saranno disponibili ulteriori 30 posti auto, recuperati dall’amministrazione in prossimità dello stadio.
sci alpino
Brignone inarrestabile: trionfa nel superG di La Thuile, la Coppa è (quasi) sua. «Un sogno». E Goggia seconda a un centesimo
di Redazione
Oggi l’Italia femminile mette a segno la doppietta numero 15, grazie anche al secondo posto di Sofia Goggia, ad un solo centesimo dalla compagna di squadra
Insulti razzisti in campo a Molveno. Yassir Dsiri: «Mi hanno dato della scimmia. E nessuno mi ha chiesto scusa»
di Andrea Scalet
Parla il difensore della Ravinense: «Dodici giornate di squalifica? Pensavo qualcosa di diverso. È stato squalificato un solo giocatore della squadra avversaria, anche se c’era un altro ragazzo che mi ripeteva insulti di questo genere»