Crisi climatica
sabato 17 Dicembre, 2022
Cop15: «È la sesta estinzione di massa»
di Francesca Dalrì
Si cerca un accordo per fermare la distruzione di biodiversità

Per chi segue i temi ambientali è «l’altra Cop». Per la maggior parte delle persone nemmeno esiste. Se la 27esima conferenza delle parti (Cop27) sul cambiamento climatico di Sharm el-Sheikh è stata oscurata da temi come la guerra in Ucraina e la crisi economica, la Cop15 sulla biodiversità è scomparsa totalmente dai radar. Eppure a Montreal, dove in questi giorni sono in corso i negoziati delle Nazioni unite, si discute del futuro dell’umanità. Per gli scienziati, accanto al cambiamento climatico il nostro pianeta sta affrontando un’altra crisi, di pari gravità e intensità: la sesta estinzione di massa. In passato il pianeta Terra ha già assistito a cinque estinzioni di massa: l’ultima portò all’estin...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiambiente
Intelligenza artificiale e selvicoltura: robot e droni per ricostruire foreste montane resistenti al cambiamento climatico
di Redazione
Il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp: grazie alle nuove tecnologie le aree a rischio saranno riconosciute tempestivamente e riforestate in modo mirato
Il video
«Freeze the Future»: la mostra (e l'appello) della Sat per congelare il futuro e arrestare lo scioglimento dei ghiacciai. Il video della campagna
di Redazione
Gli scatti fotografici sono stati realizzati da Cristian Ferrari, nel corso dei rilievi che la Commissione Glaciologica esegue durante l’attività di rilevazione e misurazione dei ghiacciai
il traguardo
Dieci anni di Redo Upcycling: per l'anniversario un evento dedicato alla «slow fashion» e alla sostenibilità
di Massimo Furlani
«Riciclare si può, anche nella moda»: oggi (venerdì 21 marzo) nella sede della cooperativa Alpi a Trento sud il dibattito sulle pratiche industriali sostenibili