L'INDAGINE
martedì 1 Novembre, 2022
Confcommercio, in Italia l’elettricità costa il 70% in più rispetto alla Francia
di Redazione
Le famiglie perdono 77 miliardi di potere di acquisto

A parità di consumi e di potenza impegnata, una bolletta per l’elettricità delle imprese del terziario in Italia è del 27% superiore rispetto a quella che arriva ad imprese spagnole e addirittura del 70% più alta rispetto a quelle francesi.
Il peso che grava su alberghi, bar, ristoranti e negozi alimentari italiani rispetto ad altri Paesi d’Europa emerge da un’analisi realizzata da Confcommercio-Nomisma. Una differenza che penalizza le imprese rispetto al resto d’europa.
Tra le cause, ci sono la mancata diversificazione di fonti energia e di fornitori. Confcommercio teme che a causa dell’inflazione ci saranno pesanti effetti anche sulle famiglie, che perdono 77 miliardi di potere di acquisto, nei primi sei mesi del 2022.
L'intervista
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»