L'appuntamento
lunedì 2 Gennaio, 2023
di Redazione
Nella calza della befana quest’anno c’è un regalo speciale, il Concerto dell’Epifania dello Zecchino d’Oro. A conclusione della 65° edizione dello Zecchino d’Oro, andato in onda durante le festività natalizie, il prossimo 6 gennaio alle 9.05, su RAI1, sarà trasmessa una puntata speciale del Festival canoro: Uno Zecchino nella calza, un viaggio nella musica in compagnia del Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni, con la regia di Francesco Dardari, dedicato a tutti i bambini. L’appuntamento è stato registrato negli scenari innevati del Trentino, a Folgarida Marilleva in Val di Sole e Madonna di Campiglio.
Protagonista di questo evento una befana d’eccezione, interpretata da Veronica Maya. Anche questo appuntamento sarà ricco di sorprese, canzoni e tanti amici dell’Antoniano: Cristina D’Avena, Deborah Iurato, Ludovica Nasti, Nunù, i Buffycats e i personaggi della serie Summer and Todd. Per l’occasione saranno proposti anche due brani inediti del Piccolo Coro diretto da Sabrina Simoni, interpretati con Veronica Maya: la sigla di testa «La Befana vien di notte» (di Maria Elena Rosati e Lorenzo Tozzi) e la sigla di coda «W la Befana» (di Enrico Zambelli e Alessandro Visintainer).
Lo spirito natalizio è soprattutto solidarietà: anche in questa occasione la musica dello Zecchino d’Oro supporta la campagna Operazione Pane, che sostiene 18 mense francescane in Italia e 5 nel mondo (in Ucraina, Romania e Siria), aiutando mamme, papà e bimbi in difficoltà.
La puntata è stata realizzata in collaborazione con Trentino Marketing, APT Madonna di Campiglio, APT Val di Sole e la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, sponsor dell’evento.
la presentazione
di Redazione
Dal 27 marzo sul canale 12 del digitale terrestre nello spazio History Lab Live andranno in onda le avventure di Švejk, il matto che con il suo semplice esistere riesce a mettere in discussione l’ordine nazista e la stessa idea della guerra
Nel weekend
di Redazione
Si è tornati ai numeri pre pandemia, il sindaco Ianeselli: «È sempre un’emozione vedere le bancarelle che riempiono le piazze e le vie, gli operatori di Dolomiti Ambiente faranno trovare la città pulita»
Il personaggio
di Federico Oselini
Le origini umili, gli esordi difficili e poi il successo. Il cantautore napoletano si racconta alla vigilia della tappa di Trento del suo nuovo tour in programma per sabato 1 aprile all'Auditorium Santa Chiara.