Curling
lunedì 21 Novembre, 2022
Cinquina dell’ItalCembra del Curling ai campionati Europei di Svezia. La qualificazione alle semifinali è sempre più vicina
di Alessio Kaisermann
Filotto di vittorie per i magnifici 5 azzurri di cui 4 trentini. Domani scontro al vertice con la Svizzera per un posto nelle semifinali

Che bella storia potrebbe essere questa della nazionale italo-cembrana del Curling.
Dopo la ribalta olimpica e la medaglia di bronzo ai recenti Mondiali di Las Vegas, passata decisamente più in sordina, ora gli azzurri di casa nostra si stanno prendendo delle belle soddisfazioni anche nei campionati europei in corso di svolgimento in Svezia. Cinque vittorie in altrettante sfide per la squadra capitanata, ancora una volta, da Joel Retornaz. All’esordio vittoria sulla Norvegia per 8 a 3 e poi la replica, alcune ore dopo, contro la Svezia per 8 a 7. Il tris gli azzurri se lo sono concessi il giorno successivo superando la Danimarca 8 a 2 ma la marcia non s’è fermata lì. Quattro su quattro contro la Turchia, archiviata per 9-4 e nelle ore scorse è arrivata anche la cinquina. Vittoria un po’ più risicata ma perché è stata una gara, decisamente, più equilibrata quella contro la Germania e vinta da Retornaz, Mosaner, Giovanella e Arman per 6 a 5. Il quinto sigillo consente all’Italia del Curling non solo di avvicinarsi a grandi passi alla semifinale di questi Europei riservato alle migliori quattro classificate del round robin aperto a dieci squadre sul ghiaccio di Oestersund ma anche di mettere le mani sulla qualificazione ai Mondiali del 2023. Domani, alle 9.00, la sfida contro la Svizzera. Il primo vero e proprio scontro diretto per l’Italia sulla strada delle semifinali.
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto
altopiano cimbro
Terza asta per l’hotel Lusernarhof: la nuova stima sullo stabile del Comune ha fissato un prezzo di 350 mila euro
di Mattia Ecceli
Si tratta di tre edifici tipici dell’architettura cimbra nella località di Tezze in posizione panoramica. Le risorse andrebbero a finanziare investimenti