L'intervista
martedì 29 Novembre, 2022
«Cina e ossessione tamponi»
di Alberto Folgheraiter
Mario Dalla Fontana, ingegnere da febbraio a Shanghai per lavoro con la moglie Judy, racconta: «Ci sono quartieri chiusi in lockdown, dove abito posso uscire ma devo fare il test. Le proteste? Ne ho solo letto»

Nella Cina che torna al lockdown perché la pandemia ha rialzato la testa; nella Shanghai delle proteste di piazza contro le nuove restrizioni anti-Covid imposte dal governo cinese, vive e lavora anche un ingegnere trentino. Si chiama Mario Dalla Fontana, ha 44 anni, si è laureato a Mesiano in ingegneria dei materiali e ha conseguito un dottorato di ricerca a Padova in ingegneria motociclistica. Non aveva ancora finito gli studi che le aziende dell’automotive se lo sono conteso. Prima la Fiat a Torino, poi la Peugeot-Citroen in Francia; da qui il trasferimento a Birmingham alla TRW (telecamere e radar); dall’Inghilterra alla Germania con la ZF che produce cambi automatici per vetture di alta gamma (la ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiSalute
Arco, nasce il centro per giovani tra i 12 e i 24 anni con disagio emotivo acuto. «Diamo risposte all'aumento dei disturbi psichici»
di Redazione
La struttura dispone di sei posti letto in camere doppie con bagno e una stanza dedicata alla gestione delle crisi. Inaugurato anche il Centro di salute mentale 24 ore, dotato di otto posti letto