Montagna
sabato 3 Agosto, 2024
Cima Presanella, scivola lungo il nevaio: 39enne trentino elitrasportato in ospedale
di Redazione
A lanciare l'allarme è stato il compagno di salita dell'alpinista con l'applicazione GeoResQ

È stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento l’alpinista soccorso questa mattina, sabato 3 agosto, scivolato lungo il nevaio di Cima Presanella. La chiamata con la richiesta di intervento al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata intorno alle 9. A lanciare l’allarme è stato il compagno di salita dell’alpinista con l’applicazione GeoResQ. L’uomo soccorso è un 39enne residente a Mori e, al momento della caduta, si trovava a una quota di 3112 metri. Nell’incidente si è procurato svariati politraumi. La Centrale unica di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero mentre gli operatori della stazione di Pinzolo del Soccorso alpino e speleologico hanno raggiunto la piazzola di Carisolo per supportare l’intervento. L’equipe sanitaria e il tecnico di elisoccorso sono stati verricellati sul posto, dove hanno imbarellato il paziente per poi portarlo in un punto meno insidioso, nei pressi del Rifugio Segantini, in cui potergli prestare le prime cure del caso.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»