L'intervista
martedì 11 Marzo, 2025
Cecilia Molinari, astro nascente della lirica: «Io medico, poi ho scoperto il canto. L’opera è senza filtri, non c’è autotune»
di Annely Zeni
La mezzosoprano rivana si racconta dopo la vittoria del prestigioso Premio Abbiati: «Rosina del Barbiere di Siviglia il personaggio che ho studiato di più. Nel 2026 debutto negli Stati Uniti»

Istituito nell’ormai 1980, il premio Franco Abbiati – dedicato al musicologo bergamasco titolare per quarant’anni della rubrica musicale sul Corriere della Sera – è un riconoscimento attribuito ai protagonisti della vita artistica italiana conferito dall’Associazione nazionale critici musicali. Non prevede attribuzioni in denaro, ma indica il migliore spettacolo e i migliori artisti dell’anno in tutti gli ambiti, avvalendosi di una giuria formata da un gotha degli specialisti. Nel palmares delle 44 edizioni spiccano quei personaggi del podio, del concertismo solistico, del camerismo, della lirica o del teatro, che hanno segnato la storia delle arti performative nell’ultimo cinquantennio. Così no...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'appello
A Riva del Garda continuano le ricerche di Speedy, il cane caduto da un sentiero lo scorso 23 giugno
di Maddalena di Tolla Deflorian
La proprietaria: «Come ci hanno spiegato le volontarie si raccomanda di non chiamarlo, non inseguirlo, non cercare di prenderlo se diffidente, a meno che non si avvicini lui in sicurezza»
la reazione
Studente chiuso in bagno a scuola, la replica della dirigente: «Episodio vecchio. Il minore non si è lanciato»
di Redazione
La risposta di Paola Maroni all'intervento della consigliera Arcese: «È uscito sotto la vigilanza di adulti da una finestra collocata a piano terra, utilizzando una scala»