musica
giovedì 2 Maggio, 2024
Caterina Cropelli questa sera in concerto al Castello del Buonconsiglio
di Redazione
La cantautrice trentina si esibirà alle 20.45 nei giardini del maniero, nell'ambito dell'iniziativa Casteldì sera

L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni del centenario del museo del castello e testimonia il continuo impegno dell’istituzione nel connettere arte, storia e partecipazione collettiva. Ma la proposta non si ferma alla sola musica: per i primi fortunati che ne faranno richiesta, sarà possibile partecipare a una passeggiata esclusiva all’interno del castello insieme a Caterina e a un conservatore del museo. Questa visita sarà un’opportunità unica per scoprire i segreti del castello e dialogare direttamente con la cantautrice e i curatori del museo.
La partecipazione al concerto prevede un biglietto d’ingresso simbolico di 5,00 euro acquistabile sulla piattaforma Trentino spettacoli (www.trentinospettacoli.it); la passeggiata (previo acquisto del biglietto del concerto) è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria (www.smartbooking.it), i posti sono limitati.
Per maggiori dettagli e prenotazioni, visitate il sito del Castello www.buonconsiglio.it
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non