L'INTERVISTA

sabato 28 Gennaio, 2023

Carenza di manodopera in Trentino. Busato: «Si assumano migranti. In Trentino occorre un cambio culturale»

di

Il direttore generale di Confindustria: «Carenza di personale, bene il decreto flussi: individuati i profili ricercati. Intervenire subito anche sul fronte della denatalità»
Carenza di manodopera e mismatch (disallineamento tra competenze richieste e quelle disponibili sul mercato) sono ormai temi all’ordine del giorno. Rappresentano forse il principale problema delle imprese. E a fronte di un inverno demografico le imprese chiedono di non ostacolare l’arrivo degli stranieri. «Il governo ha messo una pezza con il decreto flussi appena approvato — sostiene Roberto Busato, direttore generale di Confindustria Trento — In Trentino dobbiamo forse fare un salto culturale che ci permetta di accettare gli stranieri nella nostra società». Direttore, lo scorso autunno la Confederazione «Business Europe» — che riunisce 41 associazioni economiche provenienti da 35 Paesi — ha affermat...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te