SICUREZZA
domenica 27 Novembre, 2022
di Ubaldo Cordellini
Due tentate rapine con il coltello ai danni di altrettante anziane in mezz’ora, venerdì nel primissimo pomeriggio a a Canale di Pergine. L’allarme è scattato poco dopo l’una, quando un uomo è entrato in casa di un’anziana di quasi 80 anni che in quel momento era sola. L’uomo ha usato una scusa per farsi aprire, ma una volta dentro casa ha iniziato a chiedere soldi in maniera insistente. L’insistenza poi si è trasformata in prepotenza e le richieste in minacce, tanto che è riuscito ad agguantare un coltello da un cassetto della cucina e ha iniziato ad agitarlo davanti alla donna.
L’anziana, però, non si è fatta prendere dalla paura e ha subito reagito. L’uomo, a quel punto è scappato. Sul posto sono arrivati i carabinieri che si sono messi sulle sue tracce. Ma poco più di mezzora dopo è partito un altro allarme, sempre da una casa di Canale di Pergine, a poca distanza da quella presa di mira in precedenza.
Questa volta a chiedere l’aiuto delle forze dell’ordine era una donna di 90 anni che vive sola. La donna aveva fatto entrare un uomo che anche lui si era messo a chiedere con insistenza denaro. Sulle prime l’anziana ha cercato di ammansire e calmare l’estraneo. Ha spiegato di non avere denaro con sé e di non poterselo procurare in fretta come lui pretendeva. L’uomo, però, non voleva sentire ragioni. Anzi, è riuscito a impadronirsi di un coltello e ha iniziato a minacciare l’anziana con quello.
La donna è riuscita, però, a farlo uscire su una sorta di ballatoio che dà su un cortile interno e poi si è messa a telefonare ai carabinieri con il cellulare. L’uomo, a quel punto, ha preso a calci la porta finestra che era stata chiusa e poi ha attraversato la cucina per scappare dalla porta principale e poi fuggire in auto. A quel punto l’anziana ha potuto chiamare i carabinieri e in quel momento, gli investigatori, incrociando le descrizioni fornite dalle due anziane, si sono potuti rendere conto che a cercare di rapinare le due anziane era in realtà la stessa persona. Così sono partite le ricerche in grande stile, ma l’aspirante rapinatore aveva fatto perdere le sue tracce.
I carabinieri hanno avviato le indagini. Si è cercato anche di reperire eventuali immagini di telecamere sulla strada, ma in quella zona pare non vi fossero impianti attivi in quel momento, ma gli investigatori non disperano di riuscire a individuare e catturare l’aggressore. Entrambe le anziane hanno dato una descrizione abbastanza precisa dell’uomo. Intanto gli inquirenti cercano di ricostruire il percorso che l’uomo ha fatto e soprattutto di capire come mai abbia colpito proprio in un borgo come Canale.
La decisione
di Redazione
La ristrutturazione dell’attuale struttura ha un costo di circa 75 milioni di euro. Riguardo invece al valore economico della proposta di partenariato pubblico privato per il progetto a Masi di Cavalese la cifra ammonta a 101 milioni di euro
Giovani
di Beppe Castro
Bertholom (ex Hellas Verona) è il responsabile dell’area: «Oltre all’aspetto agonistico, curiamo la parte relazionale e di autostima, aiutando così i ragazzi anche a scuola»
di Redazione
Il segretario uscente Grosselli chiama attori sociali ed economici alla corresponsabilità nella definizione delle politiche pubbliche: «Servono azioni e scelte condivise. L’Autonomia che divide non ha futuro»