la polemica
sabato 20 Luglio, 2024
Briatore: «Come fa una famiglia a vivere con 4mila euro al mese?». E Bonelli attacca: «Dà lezioni di vita con la residenza a Monte Carlo»
di Sara Alouani
La replica dell'imprenditore: «Non votate questa gente. Sono degli scappati di casa»

È di nuovo polemica su Fabio Briatore, che a 2046, il podcast di Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli si chiedeva come faccia oggi una famiglia a vivere con 4mila euro al mese, sottintendendo che sono troppo pochi.
Il leader e portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli, dopo queste affermazioni, non ci sta e attacca l’imprenditore: «È facile dare lezioni quando si ha la residenza a Monte Carlo». E continua: «C’è chi vive con 700 euro al mese e chi ne guadagna 50mila. Dà lezioni di vita ma dice no al salario minimo». Poi aggiunge, rivolgendosi al manager: «È giunto il momento di introdurre una patrimoniale, così da finanziare le politiche contro la povertà». Infine la stoccata: «Purtroppo dimenticavo che Briatore non potrebbe sostenerla, neanche con le tasse, perché ha la residenza a Monte Carlo». Scatta la lite social, a pochi mesi di distanza dall’ultima tra i due dopo che Bonelli aveva bacchettato Briatore sulla concessione della spiaggia del Twiga per soli 20mila euro all’anno.
Non è tardata ad arrivare, quindi, la replica di Briatore che a suon di videomessaggi ha contrattaccato il deputato Avs: «Questa gente non va votata, non serve a niente. Sono rami verdi, nemmeno buoni per fare il fuoco. Hanno un cortocircuito nella testa, sono dei disfattisti che ci vorrebbero tutti rovinati. Non sono altro che scappati di casa».
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»