Il caso
martedì 23 Luglio, 2024
Bolzano, Corte Costituzionale: «No al genere non binario, prima va cambiata la legge»
di Redazione
La questione di legittimità era stata sollevata dal tribunale dopo la richiesta di una persona che chiedeva rettifica sull'atto di nascita

È stata definita inammissibile la questione di rettifica di attribuzione di sesso in «un genere non binario» sull’atto di nascita di una persona transgender, biologicamente donna ma in fase di transito nel genere maschile. È quanto accade a Bolzano e, come riporta l’Ansa «tocca al legislatore affrontare il tema in quanto primo interprete della sensibilità sociale». A stabilirlo è stata Corte Costituzionale. La questione di legittimità è stata sollevata dal tribunale di Bolzano dopo la richiesta di una persona intenzionata a rettificare il sesso nell’atto di nascita da «femminile» ad «altro».
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni