cronaca
sabato 27 Aprile, 2024
Blitz alla residenza Fersina, trovate nell’edificio due bici rubate. Due persone accompagnate al Cpr
di Redazione
Sequestrati anche: due taglierini, un manganello, una sbarra in ferro, un coltello, uno spezzone di catena e due bombolette di spray al peperoncino
Nelle prime ore di ieri, venerdì 26 aprile, le forze dell’ordine, coordinate dalla Questura di Trento, hanno effettuato una mirata attività di controllo all’interno della residenza Fersina, a seguito dei numerosi interventi effettuati dalle pattuglie delle Volanti della Polizia di Stato e del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Trento nelle scorse settimane.
Grazie all’impiego di oltre 50 uomini e dell’unità cinofila antidroga della Polizia Locale sono state così controllate circa 200 persone.
Tale attività ha permesso di rinvenire e sequestrare due taglierini, un manganello ed una sbarra in ferro, un coltello, uno spezzone di catena, oltre a due bombolette di spray al peperoncino – il tutto rinvenuto nelle parti comuni dell’edificio – oltre a due biciclette di cui era stato denunciato il furto e che verranno restituite ai legittimi proprietari.
A seguito delle verifiche condotte sulla regolarità degli occupanti, inoltre, è stato disposto per due persone, pregiudicate e ritenute socialmente pericolose, l’accompagnamento in un Centro Per i Rimpatri del Centro Italia effettuato da personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato