La storia
sabato 31 Dicembre, 2022
Assunta, l’ultima abitante di Verra che resiste allo spopolamento
di Elisa Salvi
A 73 anni si racconta dai 1675 metri di Verra che, assieme al vicino Lorenz, è tra gli insediamenti permanenti più alti del Trentino
«Bon termen e bon scomenz a duc da Assunta dal Vera» (buona fine e buon inizio a tutti da Assunta di Verra, in ladino). È con queste parole che Assunta Dantone, 73 anni, augura a tutti un felice 2023 dai 1675 metri di Verra che, assieme al vicino Lorenz, è tra gli insediamenti permanenti più alti del Trentino.
Del pittoresco nucleo, all’ombra dell’imponente Gran Vernel, Assunta è rimasta l’unica abitante. Vive nella casa di famiglia, dov’è cresciuta con la madre Lis dal Vera (una contadina, che ha mantenuto a lungo le tradizioni rurali tipiche della valle, cui sono stati dedicati documentari, libri e di recente uno spettacolo teatrale dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa) il padre e sei fratelli.
La storia
Coppia di Fiemme in gara ai mondiali di trasporto moglie: al vincitore birra quanto il peso della compagna
di Samantha Deflorian
In Finlandia 18 nazioni al via, oltre 200 partecipanti. Tra loro anche Barbara Cornetti e Christian Deflorian, già famosi per i loro viaggi nel mondo a bordo del loro van
memoria
Tragedia sulla Marmolada, l'omaggio della Sat: «Ricordare significa anche imparare. Perché la memoria sia un impegno, non solo un dolore»
di Redazione
Il presidente Cristian Ferrari: «Il cambiamento climatico non è un concetto astratto: è nelle crepe del ghiaccio, nelle temperature che salgono, nei segnali che la montagna ci manda»