La storia
sabato 31 Dicembre, 2022
di Elisa Salvi
«Bon termen e bon scomenz a duc da Assunta dal Vera» (buona fine e buon inizio a tutti da Assunta di Verra, in ladino). È con queste parole che Assunta Dantone, 73 anni, augura a tutti un felice 2023 dai 1675 metri di Verra che, assieme al vicino Lorenz, è tra gli insediamenti permanenti più alti del Trentino.
Del pittoresco nucleo, all’ombra dell’imponente Gran Vernel, Assunta è rimasta l’unica abitante. Vive nella casa di famiglia, dov’è cresciuta con la madre Lis dal Vera (una contadina, che ha mantenuto a lungo le tradizioni rurali tipiche della valle, cui sono stati dedicati documentari, libri e di recente uno spettacolo teatrale dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa) il padre e sei fratelli.
L'intervista
di Gilberto Bonani
Il produttore cinematografico di Moena ora vive nel Regno Unito. Gli inizi con l’aiuto di «Toni Manecia», gli studi a Cinecittà, poi l’incontro con Silvio Muccino. «Mi sono spostato all'estero per fare sul serio»
Il punto
di Redazione
L’estesa precipitazione nevosa che sta interessando il Trentino, ha generato rallentamento e alcuni localizzati disagi alla circolazione, in gran parte derivanti da veicoli privi catene o pneumatici invernali
val di fiemme
di Gilbero Bonani
Corna tagliate con con seghetto, muso massacrato con un sasso per rompere le mascelle e togliere i classici dentini. La denuncia di Casanova, ex custode forestale e presidente onorario di Mountain Wilderness: «Atti intimidatori contro chi rispetta le regole»