La storia
sabato 31 Dicembre, 2022
Assunta, l’ultima abitante di Verra che resiste allo spopolamento
di Elisa Salvi
A 73 anni si racconta dai 1675 metri di Verra che, assieme al vicino Lorenz, è tra gli insediamenti permanenti più alti del Trentino
«Bon termen e bon scomenz a duc da Assunta dal Vera» (buona fine e buon inizio a tutti da Assunta di Verra, in ladino). È con queste parole che Assunta Dantone, 73 anni, augura a tutti un felice 2023 dai 1675 metri di Verra che, assieme al vicino Lorenz, è tra gli insediamenti permanenti più alti del Trentino.
Del pittoresco nucleo, all’ombra dell’imponente Gran Vernel, Assunta è rimasta l’unica abitante. Vive nella casa di famiglia, dov’è cresciuta con la madre Lis dal Vera (una contadina, che ha mantenuto a lungo le tradizioni rurali tipiche della valle, cui sono stati dedicati documentari, libri e di recente uno spettacolo teatrale dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa) il padre e sei fratelli.
La storia
Stava, Alma Trettel sopravvissuta alla tragedia. «Ero a tavola con marito, figlio e mamma: sono morti tutti. Prima un sibilo poi il fango in bocca»
di Alberto Folgheraiter
Il figlio Marco oggi avrebbe 44 anni e il suo corpo non è mai stato ritrovato. Il ricordo della donna, 71 anni, che ha perso in un istante tutta la sua famiglia. «Qualcuno mi ha sollevata, mi hanno messa su un pezzo di legno, forse una porta»
sanità
Ospedale Cavalese: nuova Tac e nuova apparecchiatura per la radiologia digitale con i fondi Pnrr
di Redazione
Gli strumenti, dal valore di oltre mezzo milione di euro, sono stati presentati ieri. Ferro (Apss): «La struttura è un presidio strategico anche in prospettiva futura, in vista delle Olimpiadi 2026»
sport
Predazzo, oggi si torna a saltare dai trampolini dello Stadio Dal Ben: alle 9 il debutto
di Stefano Frigo
I primi salti sul rinnovato impianto fiemmese saranno l’ennesimo passo avanti della vallata trentina verso i sempre più vicini Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026