Meteo
domenica 12 Febbraio, 2023
Arriva il caldo sull’arco alpino. Zero termico oltre i 3.000 metri
di Redazione
Le temperature, inizialmente ancora inferiori alla norma al Sud, sono destinate a riportarsi sensibilmente al di sopra in tutto il Paese, con l’anomalia più marcata al Nord

Sull’Italia e sull’Europa si apre una nuova fase meteorologica a seguito del consolidamento di un enorme e robusto campo di alta pressione i cui massimi, all’inizio della settimana, si situeranno Oltralpe, spostandosi successivamente sopra l’area mediterranea. Ci attende, dunque, un periodo di tempo stabile, secco e progressivamente più mite, che aggraverà la siccità estrema sulle regioni nord-occidentali. Secondo le attuali proiezioni non sono previste precipitazioni di rilievo almeno fino alla fine della seconda decade di febbraio. Tra oggi e domani- affermano i meteorologi Meteo Expert – la coda di un fronte freddo, diretto verso la Grecia e la Turchia, lambirà il medio Adriatico ed il Sud, ma con fenomeni decisamente scarsi al suo passaggio. Le temperature, inizialmente ancora inferiori alla norma al Sud, sono destinate a riportarsi sensibilmente al di sopra in tutto il Paese, con l’anomalia più marcata al Nord, in particolare sulla regione alpina dove lo zero termico salirà oltre i 3000 m. Da metà settimana, infine, sembra probabile un aumento del rischio nebbie sulla bassa valle padana.
Il programma
Ultima giornata di Festival dell'Economia: attesi domenica tre premi Nobel, il Ministro Piantedosi e il presidente di Confindustria Orsini
di Redazione
Grandi nomi dell’economia mondiale, istituzioni e protagonisti della società civile si ritrovano a Trento per la giornata conclusiva del Festival