la partita
lunedì 2 Gennaio, 2023
Aquila in caduta libera, sconfitta anche contro Brindisi per 78 a 68
di Redazione
Continua il periodo no della Dolomiti Energia. La squadra, tra le mura amiche della Blm Group Arena, rimedia la terza sconfitta consecutiva

Dopo il grande successo su Milano i ragazzi di Lele Molin non hanno più vinto una partita. Perdendo prima con i polacchi del Wroclaw e poi contro Trieste. Un trend negativo, continuato anche nella prima partita del 2023 che ha visto l’Aquila Basket sconfitta in casa dalla Happy Casa Brindisi per 78 a 68, in una partita passata tutta a inseguire. Nonostante il ritorno di Spagnolo, seppur non al cento per cento, Trento non è riuscita a imporre il proprio ritmo alla gara, anzi sono stati gli ospiti a scappare subito avanti con un parziale di 7 a 0. Brindisi va al riposo lungo sul vantaggio di 36 -28. Nei restanti terzo e quarto quarto gli ospiti sono bravi a gestire il vantaggio e ricacciare indietro qualunque prova di rimonta dei ragazzi di Lele Molin. Tentativi, va detto, scialbi. A preoccupare infatti non sono solo i risultati ma anche le prestazioni messe in campo nelle ultime partite in cui si è visto poco mordente e voglia di vincere. Tra i padroni di casa buona la prova di Atkins, 16 punti e 16 rimbalzi, e sono andati in doppia cifra anche Flaccadori (10 punti), Crawford (10 punti) e Grazulis (12 punti)
I bianconeri saranno nuovamente in campo sabato (palla a due alle 20.30) quando affronteranno in trasferta la Germani Brescia. Mercoledì 11 invece tornerà in scena l’Eurocup con la trasferta di Patrasso dove Trento sarà attesa dai padroni di casa del Promitheas.
Tennis
Strepitoso Sinner: è il primo italiano a vincere Wimbledon. Batte Alcaraz in 4 set
di Redazione
Il campione altoatesino è nella storia: in bacheca il quarto Slam. L'avversario spagnolo: «Ti sei meritato questo trofeo, continua così, continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori dal campo». I complimenti della premier Meloni: «Fa sognare un’intera nazione»
Tennis
Sinner-Alcaraz, la finale che ricorda Federer e Nadal. Jannik: «Il gomito? Non sarà un problema»
di Redazione
Una nuova sfida al vertice dopo il Roland Garros: sempre di più i due giovani tennisti ricordano l’epica rivalità tra i due campioni. In corso la sfida tra l'altoatestino e lo spagnolo per il titolo dello slam più prestigioso, Wimbledon