il video
sabato 18 Maggio, 2024
Alpe Cermis, seicento operatori della protezione civile impegnati nella maxi-esercitazione di due giorni
di Redazione
La manovra coinvolge sia le strutture provinciali sia quelle volontaristiche ed ha come focus la gestione degli incendi boschivi, oltre alla ricerca di dispersi
Il suono della sirena della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Cavalese segue di pochi minuti la chiamata alla Centrale unica di emergenza 112: “Allarme incendio sul monte Cermis. Del fumo denso si sta levando dal bosco”. Ecco le prime fasi della maxi esercitazione che, fino al primo pomeriggio di domani, coinvolgerà oltre 600 operatori del Sistema di protezione civile del Trentino. La manovra coinvolge sia le strutture provinciali sia quelle volontaristiche ed ha come focus la gestione degli incendi boschivi, oltre alla ricerca di dispersi nelle zone frequentate da grandi carnivori, all’evacuazione della funivia e di strutture ricettive a ridosso del bosco, fino all’assistenza sanitaria e psicologica, all’allestimento di un campo di accoglienza e alla preparazione dei pasti.
il funerale
Castello di Fiemme, folla per l'addio a Leone Bosin: fu pilastro del volontariato nella valle
di Francesco Morandini
Imprenditore nel settore degli imballaggi in legno ha dedicato la sua vita al sociale, oltre all’azienda che ha gestito con grande attenzione anche ai diritti dei lavoratori