Val di Sole
sabato 20 Aprile, 2024
Allerta Norovirus al Tonale, nessun caso in Trentino. Il sindaco di Vermiglio: «Due acquedotti diversi»
di D.O.
Daldoss rassicura: «Non c'è contatto tra le due falde». A Ponte di Legno era scattato il divieto alimentare

Controlli anche in Trentino per i casi di gastroenterite acuta causato da contaminazione da norovirus. Le verifiche del servizio igiene e alimenti dell’Apss hanno escluso la presenza del virus nella falda che interessa la zona del Tonale, a partire dal comune di Vermiglio. L’allerta è scattata per motivi amministrativi: il punto cottura che ha preparato i pasti consumanti in una struttura ricettiva di Ponte di Legno (Brescia) ha infatti sede in Trentino. Ma la falda contaminata è dall’altra parte dello spartiacque, in Lombardia. Nessun caso, inoltre, è stato riscontarato in comuni trentini. «Si tratta di due acquedotti diversi – fa sapere Carlo Daldoss, sindaco di Vermiglio – per cui è difficile che ci sia un contatto». A Ponte di Legno, dove sono stati riscontrati i casi, è scattato il divieto dell’acqua proveniente dall’acquedotto pubblico fino a nuove analisi.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto