DEMOGRAFIA
martedì 10 Gennaio, 2023
Allarme calo della popolazione giovanile in Trentino: 1 su cinque abitanti è under 36
di Tommaso di Giannantonio
Il calo della popolazione giovanile sarà insostenibile. Bertozzi (Istituto di statistica provinciale): «Dal 2030 mancherà il 25% della forza lavoro, oggi siamo al 15%»

Perché le sensibilità e le istanze del mondo giovanile facciano così tanto fatica a entrare nell’agenda politica può essere spiegato anche da una semplice ragione demografica. Non è certo l’unica, ma è tra le più importanti. Banalmente i giovani sono sempre meno. La loro incidenza sulla popolazione totale si è ridotta inesorabilmente. In Trentino i residenti tra i 15 e i 34 anni sono passati dall’avere un peso del 30% ad uno del 20 nel giro di quarant’anni. Cosa significa? Che negli anni Ottanta quasi un trentino su 3 rientrava in questa classe d’età, mentre oggi il rapporto è sceso a un trentino su 5. Un calo, quello della popolazione giovanile, che rischia di diventare insostenibile. Per diversi mot...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiprotezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»