cronaca

giovedì 2 Ottobre, 2025

Ala, l’energia del quartetto di clarinetti «Four-tissimo» in concerto per Alapiano a Palazzo Pizzini

di

I quattro giovani musicisti si esibiranno domenica 5 ottobre 2025 alle ore 11.30

Dopo la pausa estiva, con l’arrivo dell’autunno proseguono le attività musicali dell’Associazione Alapiano. Domenica 5 ottobre 2025 alle ore 11.30 presso Palazzo Pizzini di Ala (TN), si terrà il concerto di Four-tissimo, quartetto composto da quattro giovani clarinettisti che da più di dieci anni hanno deciso di condividere insieme la passione per la musica. L’evento vede il patrocinio del Comune della città di Ala.

Formato da Alvise Bernaus al clarinetto piccolo, Sandro Di Silvestro e Marco Piranda al clarinetto, e Andrea Carraro al clarinetto basso, il quartetto Four-tissimo si esibirà con un programma variegato che dal repertorio classico di Mozart, Bizet e Puccini, si spingerà fino alla musica folclorica con le Antiche Danze Ungheresi di Farkas, e al tango argentino di Piazzolla, con qualche stravagante sorpresa.

Nato dall’entusiasmo di quattro giovani clarinettisti, il quartetto Four-tissimo affonda le sue radici nella loro decennale esperienza di musica d’insieme, avvenuta sotto la guida del M° Luca Lucchetta, storico primo clarinetto dell’Orchestra di Padova e del Veneto, docente al Conservatorio “C. Pollini” di Padova. Sotto il nome Four-tissimo, il gruppo si caratterizza per l’attenzione nella scelta dei repertori: ogni programma è costruito con fantasia e cura, con l’intento di coniugare gusto personale, ricerca musicale e coinvolgimento del pubblico.

A tal riguardo, il quartetto si propone come un progetto dinamico, aperto al dialogo tra tradizione e innovazione, con lo sguardo rivolto tanto al calore dell’ensemble cameristico, quanto alla vitalità delle nuove forme espressive.

Alapiano è un’associazione musicale senza scopo di lucro con sede a Palazzo Pizzini di Ala (TN), a sostegno delle giovani promesse del pianoforte e della musica. Da molti anni, Alapiano organizza recital pianistici e concerti cameristici nella Sala della Musica di Palazzo Pizzini, celebre per aver ospitato il giovane Mozart e il padre Leopold nei tre viaggi in Italia. Tra i molti musicisti che si sono esibiti nell’ambito della rassegna musicale di Alapiano, si ricordano tra tutti i pianisti Chiara Opalio e Alessandro Taverna, socio onorario di Alapiano.