l'incidente
mercoledì 28 Dicembre, 2022
Aereo precipitato in Lagorai. A bordo 3 giovani veneti, un ferito lieve
di Simone Casciano
Erano partiti da Trento, probabilmente di ritorno in Veneto quando il motore ha perso potenza costringendoli a un atterraggio di emergenza
Sono 3 giovani originari di Longarone, 2 ragazze di 22 e 28 anni e un ragazzo di 26, le persone che si trovavano a bordo dell’aeroplano da turismo coinvolto in un incidente di volo questo pomeriggio. I 3 erano partiti dall’aeroporto di Trento probabilmente per fare ritorno a casa. Mentre sorvolavano a vista la catena del Lagorai però, il motore ha iniziato a perdere potenza costringendo i 3 ad un atterraggio di emergenza a 2100 metri di altezza ai piedi di cima Cece. Sono stati i giovani stessi a uscire dall’abitacolo e chiamare i soccorsi attorno alle 16.20. Subito è stato attivato il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento.
I giovani sono stati recuperati presso il bivacco «Paolo e Nicola», nel comune di Predazzo – a pochissima distanza dal luogo in cui si trova l’aereo – e trasportate all’ospedale Santa Chiara di Trento. 2 stanno bene mentre una ragazza ha riportato un trauma facciale comunque non grave. L’aeroplano, che presenta l’elica ancora intatta, si trova in sicurezza in quota
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»