Ricerche
venerdì 10 Gennaio, 2025
Adamello: proseguono senza sosta le ricerche di Aziz Ziriat, in azione oltre 70 operatori
di Redazione
Riprese le attività con il miglioramento delle condizioni meteo: sul posto Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e Guardia di Finanza, supportati dal nucleo elicotteri del corpo permanente dei vigili del fuoco
Altra giornata di ricerche, con una mobilitazione di oltre 70 operatori, ma di Aziz Ziriat, 36 anni, escursionista inglese disperso sull’Adamello dal giorno di Capodanno, non ci sono ancora tracce. Il corpo senza vita del primo escursionista, Samuel Harris, 35 anni, è stato ritrovato da una squadra di terra nella giornata di mercoledì. A trovarlo le squadre di terra del Soccorso Alpino, impegnate nelle ricerche con sondaggi nella neve, elitrasportate nella zona del passo di Conca, a 2600 metri di quota. Lì dove era stata localizzata l’ultima traccia registrata dal telefono di uno dei due amici. Il corpo di Harris è stato individuato ai piedi di un salto di roccia, alla base della parete sud del Carè Alto: un volo di almeno sessanta metri che non gli ha dato scampo.
Il dirigente del Dipartimento Protezione civile Stefano Fait sottolinea il «grande impegno di sistema della Protezione civile che dimostra ancora una volta sinergia tra le diverse strutture per un’operazione caratterizzata da un’elevata complessità e che certamente non è stata facilitata dalla situazione meteo e della neve».
Causa maltempo, con pioggia nel fondovalle e nevicate in montagna, giovedì 9 gennaio le ricerche del secondo alpinista disperso nel gruppo dell’Adamello erano state temporaneamente sospese.
Nel frattempo, sempre nella giornata di ieri, giovedì 9 gennaio, i soccorritori hanno liberato dalla neve la strada che porta in cima alla Val di Borzago, in modo da velocizzare le rotazioni dell’elicottero. Inoltre, i Vigili del Fuoco di Villa Rendena, Pelugo e Spiazzo hanno verificato le baite presenti nel fondovalle in val di Borzago e val San Valentino.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto