il salvataggio
martedì 11 Marzo, 2025
Accusa un malore durante la partita di tennistavolo: atleta salvato dal defibrillatore in campo
di Redazione
L’episodio è avvenuto sabato 8 marzo nella palestra di Villazzano. L'intervento di alcuni tesserati sul posto ha scongiurato il peggio

Sono stati attimi di terrore sabato 8 marzo 2025 per il mondo del tennistavolo, quando uno degli atleti della l’U.S.D Virtus Rovere di Rovereto si è accasciato per un malore al termine del match contro un giocatore dell’USD Villazzano.
L’episodio, avvenuto nella 5° giornata di ritorno dei Campionati a squadre regionali di Tennistavolo, nella palestra del Centro Sportivo don Onorio Spada di Villazzano fortunatamente si è concluso nel migliore dei modi.
L’intervento di alcuni tesserati sul posto, formati grazie ai corso BLS-D obbligatori da alcuni anni per Tecnici e responsabili di campo in tutte le Federazioni sportive e l’utilizzo dell’apparecchio Defibrillatore, prontamente disponibile presso l’impianto e funzionante, ha permesso la rianimazione dell’atleta, scongiurando il peggio.
Giunti sul posto, gli operatori del Pronto soccorso ospedaliero, hanno potuto constatare la celerità ed efficacia delle manovre di rianimazione effettuate, che hanno salvato la vita dell’atleta e lo hanno successivamente trasportato presso la struttura ospedaliera per gli opportuni accertamenti.
L’occasione ha evidenziato l’importanza della presenza dell’apparecchiatura per la Defibrillazione in tutti gli impianti sportivi e la contestuale presenza di più operatori formati con gli appositi corsi biennali, per le necessarie manovre di rianimazione ed uso dell’apparecchiatura, requisiti questi che anche in quest’occasione hanno potuto salvare una vita umana.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto