La storia
mercoledì 5 Febbraio, 2025
A Sover (800 abitanti) apre il primo negozio del paese: è il salone di Federica Nones. «Arrivano clienti da tutta la valle»
di Francesca Dalrì
A 24 anni la scelta coraggiosa dopo anni di lavoro e formazione anche all'estero. «All’inaugurazione, sabato 18 gennaio, c’era tantissima gente» racconta soddisfatta la sindaca Rosalba Sighel

Buttarsi a 24 anni in una propria attività imprenditoriale non è cosa da tutti. Se a ciò aggiungiamo poi la sede, il piccolo paese di Sover, 800 abitanti appena in tutto il territorio comunale, la scelta di Federica Nones potrebbe sembrare una pazzia. A lei però, parrucchiera dal 2018, con alle spalle già diverse esperienze in altri saloni del Trentino, non mancano certo né l’intraprendenza né l’entusiasmo e infatti i numeri, per ora, le stanno dando ragione. Da quando due settimane fa, il 21 gennaio, Nones ha aperto in piazza San Lorenzo 24 a Sover il proprio negozio «2000 Acconciature», sono stati in tanti, non solo di Sover, a frequentare il suo negozio.
«Tutti i clienti che ho avuto finora si sono detti molto contenti – ci racconta lei –. Stanno venendo tante persone non solo dalla Val di Cembra: ho clienti da Valforiana (Comune della Val di Fiemme, al confine con la Val di Cembra, dov’è cresciuta e risiede Nones, ndr), qualcuno persino da Piné. Ho avuto anche tanti ragazzi giovani e questo mi fa molto piacere». Nel suo salone, infatti, Nones si occupa sia di tagli femminili sia di tagli maschili. «All’inaugurazione, sabato 18 gennaio, c’era tantissima gente – racconta soddisfatta la sindaca Rosalba Sighel –. La cosa più emozionante è stata vedere alcune signore del posto che hanno chiesto a questa giovane imprenditrice se quest’estate potranno portarsi lì davanti una panca per fare due chiacchiere in compagnia e magari bersi un caffè visto che il negozio è dotato di una macchinetta del caffè. Sono certa che questo luogo potrà diventare un importante punto d’incontro, come lo è sempre stato il negozio di alimentari». In attesa della riapertura nei prossimi mesi del multiservizi, dopo l’accordo trovato con la Famiglia Cooperativa Valle di Cembra (il T del primo febbraio), ad oggi infatti il negozio di Nones è l’unico di tutto il paese di Sover, dove non c’è nemmeno un piccolo bar.
Diplomatasi alla scuola di parrucchiera di Levico e specializzatasi poi a Rovereto, Nones ha svolto stage tra Firenze e Londra. Dopo essersi formata, ha subito trovato lavoro in un salone a Ziano di Fiemme, dov’è rimasta però solo pochi mesi. «Il lavoro era calato e così sono stata licenziata – spiega lei –. La proprietaria mi ha però proposto di affittare una poltrona nel suo salone, così ho aperto la partita Iva e mi sono messa in proprio». L’attività è proseguita per un paio d’anni, ma il sogno nel cassetto di aprire un salone tutto suo alla fine ha avuto la meglio. «Sover mi è subito sembrato un posto adatto: ha una posizione centrale, sulla strada tra la Val di Cembra e la Val di Fiemme, e non c’è concorrenza (a Ziano eravamo in cinque saloni da parrucchiera). Così ho presentato il mio progetto alla sindaca, che si è subito messa a disposizione per aiutarmi a trovare un locale adatto». La scelta, alla fine, è ricaduta su quello più luminoso, in piazza San Lorenzo, accanto al locale che fino a novembre 2022 ha ospitato il negozio di alimentari che ora non c’è più. Il salone, aperto da due settimane, è operativo dal martedì al sabato: il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 19, il mercoledì e il sabato con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30, il venerdì fino alle 18.30. «Il posto mi piace, in città c’è sicuramente più giro, ma anche più concorrenza: qui il mio salone non è uno tra i tanti, ma un posto unico – afferma soddisfatta l’imprenditrice –. Le difficoltà ci sono, è innegabile, ma quando si fa un lavoro che piace, passano in secondo piano. La speranza è che questo progetto possa essere da stimolo anche per altri giovani della valle per investire sempre di più nei territori».
Grandi opere
Sover, via ai lavori del nuovo ponte lungo la provinciale Fersina–Avisio. Verrà sostituita l’attuale struttura per il superamento del Rio Val de le bore
di Redazione
L’intervento nel tratto compreso tra l’abitato di Sover e la località Piscine richiede un investimento di 4,26 milioni di euro