Il funerale

giovedì 2 Ottobre, 2025

A Nanno l’ultimo saluto a don Flavio Paoli: «Hai messo al primo posto gli ultimi. Faremo nostra la tua missione»

di

Oltre 300 le persone che nella chiesa di San Biagio hanno voluto ricordare il sacerdote

“Oggi il dolore per la perdita si mescola al sollievo per aver ritrovato il suo corpo”. Con queste parole alle 15 in punto nella Chiesa di San Biagio di Nanno, in Val di Non, nel comune di Ville d’Anaunia, don Francesco Viganò, nipote di don Flavio Paoli, ha aperto la celebrazione funebre dello zio sacerdote, missionario pavoniano in Africa, morto lo scorso 11 agosto in una scarpata sopra il torrente Noce, durante una passeggiata.

Il corpo del religioso è stato trovato solo il 29 settembre e recuperato dai vigili del fuoco speleologi. Don Flavio a novembre avrebbe compiuto 69 anni. Era a Nanno, suo paese natale, dai parenti e familiari, per una breve vacanza. Vane erano state le ricerche del corpo, per ben un mese e mezzo. In chiesa oltre 300 persone, per un borgo che conta meno di 600 abitanti.

Folta presenza di sacerdoti pavoniani, anche dall’estero, ordine al quale apparteneva don Flavio, sacerdote da 42 anni. In Africa si è occupato di bimbi di strada, fragili, con disabilità. “La tua è stata una vita in missione, in cui hai messo al primo posto gli ultimi. Facciamo nostra la tua missione” ha scandito nell’omelia il nipote don Francesco.