Trento
mercoledì 28 Maggio, 2025
Ruba dei profumi e poi fugge: arrestato dai carabinieri
di Redazione
Ennesimo tentativo di furto nei negozi del centro storico, in manette un trentenne italiano

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trento hanno tratto in arresto, nel corso del pomeriggio di ieri, 27 maggio, un trentenne italiano senza fissa dimora in quanto resosi responsabili di una rapina «impropria» consumata presso un negozio di profumi in pieno centro storico.
L’uomo, infatti, dopo aver sottratto un profumo dagli scaffali, ha cercato di allontanarsi dall’esercizio commerciale, venendo tuttavia individuato ed intercettato da un dipendente: vistosi così scoperto, ha quindi tentato di guadagnarsi la fuga spintonando ripetutamente colui che lo aveva fermato, così ingaggiando una colluttazione.
L’intervento di una pattuglia della Sezione Radiomobile dei Carabinieri, giunta rapidamente sul posto, a seguito di una chiamata pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112 ha posto fine a qualsiasi tentativo di guadagnarsi la fuga da parte del reo che veniva bloccato e arrestato. Il soggetto, trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale di Trento, è in attesa di essere sottoposto a giudizio direttissimo nella mattinata odierna.
L’uomo, tra l’altro, dopo essere stato sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di ulteriore refurtiva proveniente da un negozio di articoli casalinghi, in particolare numerosi coltelli e forchette; gli accertamenti svolti nelle immediatezze hanno permesso di risalire all’esercizio commerciale colpito, situato sempre in città, il quale aveva effettivamente segnalato il furto nella mattinata stessa.
Per l’indagato vige la presunzione di innocenza fino a quando la sua colpevolezza non sarà accertata con sentenza irrevocabile.
L'intervista
Jj4 in Germania, l'analisi di Zibordi: «I suoi istinti verranno repressi. La vita in cattività? Per un orso meglio l’abbattimento che la cattura»
di Patrizia Rapposelli
Lo zoologo e divulgatore trentino commenta così il trasferimento dell’orsa nel «Parco alternativo per orsi e lupi» in Germania
Il caso
Verde pubblico, il sindaco di Isera scrive ai cittadini: «Situazione critica, lavori affidati da 10 a sole 4 persone dalla precedente giunta. Decoro a rischio»
di Redazione
Emanuele Valduga ha voluto spiegare le ragioni di una cura insufficiente del verde pubblico. Le ragioni, dice, sono legate al taglio dell'Irpef e al recupero di risorse attuato dalla precedente amministrazione