Le azioni
sabato 24 Maggio, 2025
Magliette contro Netanyahu, biciclettate e manifestazioni. Durante il Festival esplode la protesta in difesa di Gaza
di Donatello Baldo & Simone Casciano
Un volantino affisso all’esterno del teatro Sociale, che riportava il mandato di cattura per il primo ministro israeliano, ha portato all’identificazione di un dipendente. Ieri i colleghi si sono presentati con la stampa sulla t-shirt

Solidarietà e libero pensiero. Sulla base di questi due valori alcuni dipendenti del Centro Santa Chiara, alla prese con le iniziative del Festival dell’Economia all’Auditorium e al Teatro Sociale, hanno indossato ieri una maglietta con la scritta «Wanted» e la foto Benjamin Netanyahu. Testuale: «International Criminal Court wanted for crimes against humanity», che non è altro che la traduzione del mandato di cattura nei confronti del premier israeliano spiccato dalla Corte penale internazionale nei mesi scorsi in relazione alle atrocità subite dal popolo palestinese a Gaza dai militari dello Stato di Israele. La stessa immagine, nei giorni precedenti, era affissa su una bacheca esterna al Teatro Sociale. La Digos, su richiesta degli organizzatori del Festival dell’Economia, sarebbe intervenuta per rimuovere il flyer attaccato con lo scotch e per identificare il custode del teatro, colpevole forse di non aver «bonificato» l’area dalla propaganda pro-palestina.
Diffusasi la voce tra i colleghi, la volontà di reagire: «Per solidarietà, con il collega e con la Palestina. Ma anche per difendere la libertà di espressone, che riteniamo importante anche come dipendenti di un ente culturale». E così l’idea di stampare quell’immagine sulle magliette da mettere al lavoro: «Una corsa contro il tempo, per averle subito disponibili». Ieri le hanno sfoggiate, orgogliosi.
E ieri, per denunciare la situazione a Gaza, tra la città affollata per il festival è stata improvvisata una biciclettata con la bandiera della Palestina che apriva il gruppo di ciclisti. Anche oggi è andata in scena la protesta, sempre per richiamare l’attenzione sul Medio Oriente. Due le iniziative organizzate, una alla ore 11.30 in piazza Dante organizzata da Intifada studentesca e Collettivo universitario Refresh, che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone che hanno sfilato in corteo, sia in solidarietà con il popolo palestinese di Gaza e della Cisgiordania, sia per protestare contro la situazione nelle università italiane, dopo i tagli del governo Meloni, nel giorno della visita al Festival dell’Economia della ministra Bernini. Alle 16 con partenza da via Verdi la seconda manifestazione.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso