i numeri
venerdì 7 Marzo, 2025
Controlli straordinari a Trento: in un mese 10 arresti, 32 espulsioni e 15 chili di hashish sequestrati
di Redazione
Il bilancio della Questura dopo un mese di intensificazione: sequestrati anche 42 grammi di eroina e 85 grammi di cocaina
10 arresti, 32 espulsioni e 15 chili di hashish sequestrati: questo il bilancio della Questura di Trento che ha messo in atto da oltre un mese appositi servizi straordinari di controllo del territorio, con particolare riferimento al centro storico della città – in particolare a Piazza Portella e all’area limitrofa – nel rispetto di quanto emerso anche in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
In poco più di 30 giorni, ad appositi servizi “alto impatto” – con impiego di personale della Polizia di Stato non solo di Trento, bensì anche del Reparto Prevenzione Crimine e delle unità cinofile antidroga della Questura di Padova – si sono affiancati servizi congiunti, che hanno visto sul campo, contemporaneamente, personale di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, sempre con l’ausilio di unità cinofile antidroga. Inoltre, sono stati effettuati appositi servizi di osservazione e controllo da parte della Squadra Mobile della Questura.
I servizi sono stati effettuati non meno di tre volte a settimana e continueranno ad essere programmati nei prossimi giorni. L’attività sino ad ora svolta ha consentito di conseguire i seguenti risultati: 32 i decreti di espulsione firmati dal Questore di Trento, con 12 persone accompagnate presso i Centri per i Rimpatri – tutte gravitanti nell’area della Portella – di cui 2 già rimpatriate nei propri Paesi d’origine
Sul fronte della polizia giudiziaria, invece, le Volanti della Questura hanno effettuato 10 arresti – di cui 4 per reati commessi nella zona oggetto dei controlli – e denunciato 8 cittadini extracomunitari in stato di libertà sempre per fatti in essere nell’area del centro storico cittadino, a cui si sono affiancati 6 arresti da parte della Squadra Mobile.
La stretta in tutto il centro cittadino ha consentito di sequestrare in questo periodo, oltre a circa 5.000 euro quale provento dell’attività di spaccio, quasi 15 kg di hashish, 42 grammi di eroina e 85 grammi di cocaina, destinati al consumo locale.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato