La protesta
sabato 3 Agosto, 2024
Orso, la fiaccolata degli animalisti: «Dalla Provincia escalation di terrore. Dalle opposizioni silenzio assordante»
di Redazione
Una settantina i partecipanti, vestiti di bianco, in piazza Duomo a Trento
Una settantina, con le fiaccole accese, vestiti di bianco e in cerchio, in piedi, silenziosamente. Con le fiaccole accese e gli striscioni a terra («era un’orsa: tu non l’avresti difeso tuo figlio?»). È la fiaccolata organizzata per stasera dall’associazione animalista «Bearsandothers» che si schiera contro l’abbattimento di Kj1, definita «mamma innocente, barbaramente uccisa con un colpo di fucile davanti ai suoi cuccioli». Non sono in tanti, ma neanche pochi, determinati a far valere le loro ragioni in un clima che ritengono li penalizzi e semplifichi all’estremo le loro posizioni, sia trentini che venuti da fuori, mentre non manca qualche turista. «L’amministrazione provinciale – hanno dichiarato nella piazza principale del capoluogo – sta orchestrando una vera e propria escalation di terrore con la complicità, spiace dirlo, di certa stampa compiacente». Un clima che vuole che «Ogni avvistamento di orso di ogni tipo, pacifico o meno, deve essere sbattuto in prima pagina, per far crescere il terrore della gente». Gli animalisti, che convocando la protesta hanno parlato anche di «violenza di genere» traslata al mondo animale, con riferimento a Kj1, hanno aggiunto che «Su chi parla di convivenza pacifica e sostenibile viene gettato fango, viene massacrato sui social da tifosi di politici di maggioranza ben noti, ma anche nel silenzio assordante dell’opposizione». L’abbattimento, hanno aggiunto, deve essere solo ultima risorsa, rinfacciando alla giunta la lentezza con cui si sta procedendo a installare i cassonetti anti-orso.
È intervenuto anche un sacerdote, don Cosimo Stena, che ha dato la sua benedizione alla protesta: «Spero che questo evento possa sensibilizzare molte persone e spingere le autorità e prendere misure più incisive per la salvaguardia degli animali. Vi sono vicino con il cuore e con la preghiera», ha detto il sacerdote.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso