l'evento
giovedì 8 Dicembre, 2022
Teatro, arriva Branciaroli: «Vi presento il mio Shylock, oscuro e crudele»
di Claudia Gelmi
l'attore milanese sarà al comunale di Bolzano fino a domenica con l'opera shakespeariana «il Mercante di Venezia» in cui interpreta l'anti-eroe per antonomasia

Attore intramontabile, pietra miliare di un teatro che ha calcato i palcoscenici scavalcando egregiamente due secoli, Franco Branciaroli torna a Bolzano nelle vesti di Shylock, ovvero il protagonista de Il mercante di Venezia.
Da oggi a domenica, la co-produzione Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano e Teatro de Gli Incamminati farà tappa al teatro Comunale per la stagione dello Stabile.
A dirigere Branciaroli, affiancato da dieci attori e attrici nei ruoli indicati da William Shakespeare per questo che è uno dei suoi tanti capolavori, il regista Paolo Valerio, che ha curato anche l’adattamento del testo tradotto da Masolino D’amico.
«C’è sempre qualcosa di potentemente f...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil racconto
Da piccola e malata alla libertà: la storia di una riccia salvata a Bronzolo. «Pesava appena 110 grammi ed era senza mamma»
di Redazione
La piccola è stata trattata con antibiotici, antiinfiammatori e vitamina B1 a supporto del sistema nervoso. Al momento della liberazione pesava oltre 600 grammi
L'intervista
Autonomia, lo storico Günther Pallaver: «Nuovo Statuto? Non è una riforma storica, ma un lifting. E il Trentino va a rimorchio di Kompatscher»
di Paolo Morando
Il docente rilegge le trasformazioni della specialità. «Non si parla di Europa, Regione, rapporto con Roma. E manca anche una discussione sulla democrazia deliberativa. Mi sarei aspettato delle modifiche sostanziali»