Il fenomeno
martedì 12 Marzo, 2024
Emergenza casa, la Provincia si fa garante per chi non trova un alloggio. Marchiori: «Allo studio un Fondo»
di Margherita Montanari
«Progetto Locazione», ricevute 250 domande. Bellini: «Stranieri penalizzati». Cozzio (Uppi): «L’edilizia popolare è rimasta al palo»

La presenza di studenti universitari, soprattutto nel capoluogo, e dei turisti in Trentino tiene acceso l’interesse nel mattone. E così, mentre crescono i rendimenti degli immobili (cioè, il rapporto tra i canoni di locazione annua e il capitale investito dai proprietari) gli affitti salgono alle stelle. Sempre che di alloggi in locazione se ne trovino. Poca offerta e prezzi inaccessibili: è in questo binomio che prende forma la tensione abitativa in Trentino. Un mix che taglia fuori dal mercato degli affitti le famiglie a basso reddito. Ma anche studenti universitari e lavoratori. Il progetto «Locazione», nato per favorire l’incontro tra persone con redditi contenuti e proprietari di abitazioni, ha s...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'operazione
Riva, sigilli al centro di «massaggi cinesi»: s’indaga per sospetta prostituzione. I vicini: «Tutti sapevano»
di Leonardo Omezzolli
Venerdì sera i carabinieri hanno fatto irruzione nel locale. Secondo le testimonianze raccolte, l’esercizio, anche quando risultava chiuso, vedeva al suo interno la presenza di persone che facevano sospettare di vivere all’interno dell'esercizio