il progetto
sabato 9 Dicembre, 2023
A Perugia allestito il presepe in legno di pino dei boschi della Valsugana
di Redazione
Il Corpo forestale trentino ha anche donato alla città quindici abeti che saranno addobbati dalle parrocchie e disposti nelle vie del centro
Legno di pino intrecciato, una capanna in stile baita e le statue ricavate dai tronchi cresciuti nei boschi della Valsugana. È stato realizzato dalla Protezione civile trentina con il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Spera il presepe allestito nella piazza simbolo di Perugia, nelle “Logge di Braccio” della cattedrale di San Lorenzo.
Un dono che è anche un omaggio all’arcivescovo monsignor Ivan Maffeis. A lui e alla sua comunità sono stati portati gli auguri di buon Natale del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.
L’opera è stata inaugurata ieri pomeriggio, alla presenza di una rappresentanza delle Strutture operative trentine, con il presidente della Federazione dei Vigili del fuoco volontari del Trentino Luigi Maturi e il sindaco di Castel Ivano Alberto Vesco. La cerimonia è stata allietata dai canti del coro Sant’Ilario di Rovereto. Per l’occasione, il Corpo forestale trentino ha donato al Comune di Perugia quindici abeti giovani di quattro metri d’altezza che caratterizzeranno le principali piazze della città e saranno addobbati dalle parrocchie. Le statue che riproducono la Sacra Famiglia di Nazareth insieme al bue e all’asinello, con i pastori e le pecorelle, sono state tutte realizzate in legno dagli artigiani volontari del Comune di Castel Ivano.
l'intervista
Cinquant’anni fa Francesco Moser batteva Eddy Merckx: «Sei giorni in maglia gialla sfidando il cannibale»
di Lorenzo Fabiano
Il campione di ciclismo ricorda il Tour de France del 1975: «Gli organizzatori erano così sicuri che vincesse lui che, quando mi consegnarono la maglia c’era stampato “Molteni”, la squadra di Merckx. Me ne prepararono subito un’altra»