Il caso
venerdì 24 Novembre, 2023
Maltrattamenti nel reparto di ginecologia, contro Mereu e Tateo si costituisce anche la mamma di Sara Pedri
di Benedetta Centin
A quanto trapela le richieste di risarcimento variano dai 50mila ai 200mila euro. Il giudice si è riservato in merito alle istanze. Scioglierà le riserve nella prossima udienza già fissata per gennaio
Si è tenuta questa mattina, venerdì 24 novembre, in tribunale a Trento, di fronte al giudice Marco Tamburrino, l’udienza preliminare che vede imputati Saverio Tateo, ex primario del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento, e la sua vice Liliana Mereu (non presenti in aula). Devono rispondere entrambi dell’ipotesi di maltrattamenti in concorso in reparto. Solo poco meno della metà delle parti offese ha chiesto di costituirsi parte civile e cioè nove su ventuno persone. Tra queste ostetriche e dottoresse e la mamma di Sara Pedri, quale curatrice della ginecologa forlivese di 31 anni che dal 4 marzo 2021 risulta scomparsa e la cui auto è stata recuperata vicino al lago di santa Giustina. Nel complesso sono undici le parti che si sono costituite: a depositare in udienza la richiesta di costituirsi parte civile, di entrare cioè nel processo, anche l’azienda sanitaria e il sindacato del pubblico impiego Fenalt. A quanto trapela le richieste di risarcimento variano dai 50mila ai 200mila euro.
Il giudice si è riservato in merito alle istanze. Scioglierà le riserve nella prossima udienza già fissata a gennaio.
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni