città
martedì 21 Marzo, 2023
Trento, il palazzo delle Poste verrà ristrutturato: negozi, bar ma anche appartamenti
di Donatello Baldo
Chiusa da decenni la struttura storica potrebbe tornare alla comunità. L'assessora all'urbanistica Baggia: «Sarà la volta buona»

La bellezza del palazzo è nel suo eclettismo. Una stratificazione di epoche storiche, un insieme di architetture che la rendono unica. All’interno, tra le altre, le opere di Luigi Bonazza e Gino Pancheri. E un tempo le vetrate — poi distrutte — erano istoriate da Fortunato Depero.
Tra le Poste italiane e il Comune di Trento c’era già un accordo, ratificato anche dal Consiglio comunale nel 2016. Un impegno alla ristrutturazione dello stabile per realizzare servizi e residenze. La città avrebbe guadagnato la fruibilità di un palazzo importante nel cuore del centro storico, mentre la proprietà avrebbe fatto un investimento vendendo le superfici. Poi però non se n’era fatto più niente, nessuna idea percor...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria