l'evento
martedì 28 Febbraio, 2023
La passione dei fiori: a Gardolo un incontro sulle «piante viaggiatrici»
di Redazione
Cambiamento climatico e relazione con l’ambiente al centro del dibattito. L’appuntamento è per giovedì 2 marzo alle ore 20 nella sala Giacomoni di piazza Lionello Groff a Gardolo

Proseguono le serate del progetto CO2_Open park organizzate da associazione Carpe Diem e cooperativa Arianna, in collaborazione con Comune e Circoscrizione di Gardolo, per parlare di cambiamento climatico e relazione con l’ambiente. L’appuntamento è per giovedì 2 marzo alle ore 20 nella sala Giacomoni di piazza Lionello Groff a Gardolo.
“La passione dei fiori” è il tema proposto per questa settimana: ospite Sara Tamanini dell’ufficio Parchi e giardini, che parlerà della storia di anemoni, tulipani e altre piante viaggiatrici tra sedicesimo e diciassettesimo secolo. L’incontro è gratuito.
Le prossime conferenze, che si terranno sempre di giovedì alle ore 20, affronteranno i temi degli alberi urbani e delle api in città, in compagnia di esperti del settore.
Per informazioni, è possibile contattare l’associazione Carpe Diem al numero 345.910916.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna