Tragedia
domenica 5 Febbraio, 2023
Morto lo sciatore ricoverato al Santa Chiara, terza vittima delle valanghe in poche ore
di Redazione
Investito da una slavina a 2.200 metri sul Monte Cristallo, era ricoverato da venerdì. Nella notte il peggioramento delle sue condizioni

L’escursionista francese che nella giornata di venerdì 3 febbraio era stato travolto da una valanga sul Monte Cristallo, sulle Dolomiti bellunesi, è morto stamattina 5 febbraio all’ospedale Santa Chiara di Trento.
L’uomo era rimasto coinvolto nella slavina assieme ad altri otto sciatori, questi ultimi rimasti incolumi, a un’altitudine di cica 2mila metri. I soccorritori, arrivati in soccorso con l’elicottero del Soccorso alpino, lo avevano estratto dalla neve in gravi condizioni, portandolo al nosocomio del capoluogo trentino.
È la terza vittima a causa di valanghe nell’arco di poche ore. Venerdì scorso è morto sul Monte Spicco, in Alto Adige, Simon Forer, mentre sabato ha perso la vita una sciatrice tedesca di 31 anni in val Badia.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso