Le previsioni
venerdì 3 Febbraio, 2023
Forti raffiche di vento in quota. Nelle valli arriva il foehn
di Redazione
Temperature primaverili solo fino al pomeriggio di sabato

Nelle prossime ore e soprattutto nella prossima notte e domani mattina venti settentrionali localmente molto intensi interesseranno le Alpi.
Specie sui rilievi a nord sarà possibile qualche bufera di neve con accumuli nulli o al più di qualche centimetro.
In montagna, nelle zone esposte, si potranno verificare raffiche eccezionalmente forti. In molte valli soffierà il foehn con locali raffiche forti o molto forti. Nelle vallate più basse, dove soffieranno i venti di foehn, le temperature saranno di stampo primaverile con massime vicine o superiori a 15 – 18 °C. I venti tenderanno ad attenuare dal pomeriggio di sabato quando affluirà aria via via più fredda e la quota dello zero termico, dai circa 3.000 metri del mattino, scenderà sotto i 1.000 metri entro la sera.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna