La nota
lunedì 4 Dicembre, 2023
Sanità, oggi sciopero generale nazionale. L’Azienda sanitaria: «Saranno garantiti i servizi essenziali»
di Redazione
La mobilitazione prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria

Nella giornata di domani, martedì 5 dicembre, le organizzazioni sindacali ANAAO-ASSOMED, CIMO-FESMED, NURSING UP e COINA hanno proclamato uno sciopero generale nazionale che prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, professionale tecnica e amministrativa nonché del personale non medico afferente al Comparto della sanità del Servizio sanitario nazionale.
Apss ha disposto la costituzione dei contingenti minimi di personale così da garantire i servizi pubblici essenziali a salvaguardia dei diritti delle persone. L’assistenza sanitaria d’urgenza (servizi di emergenza e pronto soccorso) sarà garantita, mentre potrebbero esserci disagi in base al numero di aderenti allo sciopero per quanto riguarda le attività programmate, come ad esempio le visite ambulatoriali o i prelievi del sangue.
Sanità
Una comunicazione delle suore manda in allarme i lavoratori del San Camillo: «Rischio tagli»
di Davide Orsato
Il problema riguarderebbe gli ospedali gestiti dall'ordine, anche se quello di Trento risulterebbe tra i più sani. I sindacati: «Contratti fermi da anni, non possono pagare i dipendenti»
Salute
Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche: a Trento i primi quindici laureati. «Futuri leader per la salute territoriale»
di Redazione
Tra i 15 neolaureati magistrali 12 sono professioniste già operative all’interno della Provincia autonoma di Trento (Azienda provinciale per i servizi sanitari e Rsa) e ben 9 hanno conseguito la laurea con il massimo dei voti (110 e lode)