La curiosità
mercoledì 23 Novembre, 2022
Pronto il panificio “trentino” che sforna per scuole e asili della Sierra Leone
di Redazione
La struttura è stata realizzata grazie ai fondi raccolti dagli Amici della Sierra Leone Onlus di Rabbi. L'attività sarà gestita da Victor, un giovane locale che l'associazione aveva sostenuto permettendogli di laurearsi a Trento

Parla trentino il nuovo panificio di Lungi, in Sierra Leone, che fornirà il pane quotidiano a domicilio a 5 asili, 800 bambini e migliaia di persone in difficoltà. Il progetto diventato realtà è stato realizzato dall’Associazione amici della Sierra Leone di San Bernardo di Rabbi che, in 3 anni, è riuscita a raccogliere le donazioni di privati, Cassa rurale della val di Sole e Regione Trentino Alto Adige. Grazie ai volontari Anna Benedetti, Michele Facchinelli, Paolo Battaglino, Elio Gregori, Maurizio Leonardi e al presidente dell’Associazione Luigi Guarnieri, durante l’ultimo viaggio in Sierra Leone sono stati montati un forno professionale per la panificazione, una macchina impastatrice, carrelli e banchi in acciaio un generatore con i relativi apparati elettrici per la messa in funzione nella struttura, che è stata costruita da zero nel corso di quest’anno su terreno concesso dai padri Salesiani. L’attività sarà gestita da Victor Mason, il giovane sierraleonese che l’associazione aveva sostenuto negli studi universitari aiutandolo a laurearsi in Ingegneria all’Università degli Studi di Trento.
Giustizia
Aggredito alla sagra di Croviana da due ragazze: dopo il coma e i traumi chiede un maxi risarcimento
di Benedetta Centin
Il 42enne era stato trovato incosciente dopo l’aggressione da due ragazze alla festa patronale. Ora, in udienza preliminare, si costituisce parte civile per danni permanenti e temporanei alla salute
Il caso
Spedizione punitiva all’Alberghiero di Varone: denunciati i giovani armati di mazza e passamontagna
di Leonardo Omezzolli
Un episodio di violenza programmata fuori dai cancelli della scuola ha coinvolto ragazzi tra i 17 e i 19 anni. Le forze dell’ordine hanno identificato e denunciato tutti i partecipanti