Il bilancio
giovedì 22 Dicembre, 2022
Il parco Adamello punta sulla mobilità sostenibile
di Ubaldo Cordellini
Approvato dal Comitato il conto preventivo. Per sostenere i maggiori costi saranno aumentate le tariffe dei parcheggi

Un bilancio che punta tutto sulla mobilità sostenibile, sulla revisione e verifica del patrimonio edilizio all’interno dell’area protetta e a eventuali sostegni e aiuti per la riqualificazione del patrimonio naturalistico. Queste le principali linee guida del piano triennale delle attività del Parco Naturale Adamello Brenta per il triennio 2023-2025, che accompagna il Bilancio di previsione per lo stesso periodo. Il piano e il bilancio di previsione sono stati approvati dal Comitato di gestione e adesso dovranno essere approvati dalla giunta provinciale.
Il bilancio
Il totale complessivo delle entrate previste per il 2023 (che ovviamente sarà confermato o corretto in sede di assestamento di bilancio) ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCrisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale